Medico, ricercatore, formatore
Sono Tommaso Richelmi, medico chirurgo esperto in Ossigeno-Ozono terapia applicata ed in particolare nel trattamento delle patologie del rachide.

Medico chirurgo
Docente
Ozono terapeuta
Consulente tecnico scientifico
Ricercatore
Ossigeno-ozonoterapia
Assistente e formatore
La mia carriera prende avvio nel 2018, quando dopo la laurea in Medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia inizio ad avvicinarmi alla metodica ed in seguito divento ...

Assistente e formatore
La mia carriera prende avvio nel 2018, quando dopo la laurea in Medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia inizio ad avvicinarmi alla metodica ed in seguito divento assistente presso la sede della Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia (SIOOT).
Competenze al servizio dell’istruzione
Questa esperienza accresce le mie competenze sull’argomento, tanto che ottengo la docenza nei Master di II livello in Ossigeno-ozono terapia presso l’Università degli Studi di Pavia organizzato da SIOOT. Concludo, ...

Competenze al servizio dell’istruzione
Questa esperienza accresce le mie competenze sull’argomento, tanto che ottengo la docenza nei Master di II livello in Ossigeno-ozono terapia presso l’Università degli Studi di Pavia organizzato da SIOOT.
Concludo, nel frattempo, anche un corso di Esperto in Medicina Manuale Ortopedica e Osteopatica, riconosciuto dall’Unione Europea e Mediterranea di Medicina Manuale Ortopedica e Osteopatica (UEMMO).
Dal 2024 ottengo anche la docenza del Master di II livello in Ossigeno-ozono terapia presso l’ Unicamillus di Roma.
L’attività di docenza mi porta a impegnarmi su diversi fronti:
- Seguire i tirocini formativi dei partecipanti ai Master e di medici esterni che decidono di approcciarsi a questa pratica specialistica.
- Partecipare, in qualità di relatore, a diversi convegni e congressi sull’argomento in tutta Italia.
- Redazione del manuale di Ossigeno-ozono terapia SIOOT, pubblicato nel 2023, in occasione del 40° anniversario della SIOOT.
- Collaborazione in numerosi studi di ricerca che hanno portato alla pubblicazione di diversi lavori su riviste scientifiche di prestigio internazionale.
Impegno e passione
Il mio impegno non si esaurisce, però, nell’attività di docenza, trovando il suo naturale sbocco nell’attività clinica, che svolgo alternativamente presso la Clinica Comunian di Gorle (Direttore sanitario: Prof. Mariano ...

Impegno e passione
Il mio impegno non si esaurisce, però, nell’attività di docenza, trovando il suo naturale sbocco nell’attività clinica, che svolgo alternativamente presso la Clinica Comunian di Gorle (Direttore sanitario: Prof. Mariano Franzini) e presso il Life&Sport Studio di Pavia (Direttore sanitario: Dott. Stefano Tonini) avendo eseguito più di 12.000 sedute di Ossigeno-Ozono Terapia per le più svariate problematiche.
Ossigeno-ozonoterapia: qualche informazione in più
Una raccolta di approfondimenti utili a comprendere le principali patologie trattabili con l’ossigeno-ozonoterapia.
Leggi tutto